Se vogliamo comprare un binocolo per la prima volta dovremo conoscere al meglio il prodotto, al fine di non incappare in un investimento sbagliato. Quello dei binocoli è un mondo ermetico e spesso poco conosciuto, per tale ragione ci troviamo spesso confusi e spaesati prima di acquistarne uno. Sul sito internet www.binocolomigliore.it verranno chiariti tutti i dubbi e le domande relativi a questo prodotto, grazie al parere e alla guida di esperti del settore. In questa mini guida invece ci focalizzeremo sulle lenti, componente importante – se non fondamentale – di un binocolo. La qualità di un binocolo è data anche dalle sue lenti, e dal loro materiale di costruzione. In base a questo, possiamo distinguere due tipi di lenti: quelle realizzate in plastica e quelle in vetro.
Le lenti in vetro sono le più diffuse, in quanto rendono meglio in quanto a qualità delle immagini. La pecca di queste lenti è il riflesso, che potrebbe disturbare l’immagine o la vista di chi osserva. Per ovviare al problema è possibile trattarle con una speciale lavorazione anti riflesso, ma potrebbe risultare costoso farlo. Sebbene quelle in vetro siano le lenti di maggior qualità, tra queste ce ne sono di pregio o di scarse. Per riconoscere la qualità del vetro è bene guardare alla sigla. Interpretando questa potremo conoscere se tutte le lenti hanno subito un trattamento anti riflesso, o se solo alcune di queste ne hanno beneficiato.
Il costo di un binocolo con lenti in vetro è abbastanza alto, e decisamente maggiore rispetto a uno che monta lenti in plastica.
I binocoli con lenti in plastica costano poco e sono facilmente reperibili, anche se hanno una qualità di immagine più scarsa rispetto alle prime descritte. Dalla loro hanno la grande resistenza agli urti, che le rende resistenti e difficili a scheggiarsi o danneggiarsi in maniera grave. Sono ideali per gli alpinisti, scalatori o escursionisti, che sicuramente sono soggetti a urtare e sballottolare il loro binocolo.
La ricerca di nuove soluzioni ha portato alla creazione di speciali lenti in plastica, che emulano la resa precisa e ben delineata di quelle in vetro – mantenendo però il loro costo contenuto.