La scelta di prendersi cura di sè stessi è per tutti noi non già soltanto o appena una logica conseguenza di quella necessità di benessere e di controllo del nostro stato di salute nel momento in cui ci si trova di fronte a quelle che possono essere delle problematiche di un qualche tipo e per le quali è necessario mettersi sotto controllo, farsi monitorare, gestirsi da soli nella logica tipica di chi vuole stare in forma. A dire il vero occuparsi del proprio stato prima fisico e poi psicologico è una scelta che andrebbe fatta a monte, anche se non sopra ogni altra cosa di tipo preventivo e di lungimiranza, ed è per questo che anche scegliere degli strumenti dediti a far questo è molto saggia: come nel caso di un particolare strumento come il così detto orologio fitness. Ma di che cosa stiamo parlando? Che cosa sono e come funzionano questi orologi?
Per approfondire l’argomento visita pure l’articolo seguente activity-tracker.it.
Quindi siete alla ricerca del miglior orologio da fitness? Ci sono una tonnellata di orologi sul mercato oggi da molti produttori diversi, ma qual è il “migliore”? Quali sono alcune delle caratteristiche che si dovrebbero cercare in un orologio da fitness, così come un orologio da corsa o altro tipo di sport da guardare? Ecco i migliori orologi da fitness, orologi GPS, cardiofrequenzimetri e altri monitor da fitness secondo i test condotti da esperti.
Se volete sapere quale orologio fitness è il migliore, sulla base del feedback di molte persone diverse (come voi stessi), allora lo smartwatch Smartlish H2O può valere la pena di essere preso in considerazione. Questo smartwatch polare offre non solo la possibilità di tracciare la frequenza cardiaca durante l’allenamento, ma fornisce anche molte altre funzioni come la possibilità di tracciare il chilometraggio e le calorie bruciate, oltre a poche altre statistiche. La funzione di tracciamento della frequenza cardiaca è particolarmente utile per i corridori e per coloro che camminano e corrono molto.
Altri grandi orologi fitness sul mercato sono l’orologio Polar H4 Titanium e l’ATIS Peak Plus. L’orologio in silicone polare permette di “impostare la propria velocità target” e la distanza e quindi di avere l’orologio che monitora costantemente la frequenza cardiaca e l’altitudine per voi. D’altra parte, l’ATIS Peak Plus ha una tonnellata di utili caratteristiche come l’impermeabilità fino a 200 metri, un impressionante record di velocità di corsa e distanza, il monitoraggio della frequenza cardiaca, l’impermeabilità per tre diverse velocità di nuoto (corsa, freestyle e dorso), un grande display LCD e un contatore di calorie. Entrambi gli orologi sono dotati di una garanzia di due anni.